Un secondo segreto della nostra qualità sta nel particolare ciclo produttivo che privilegia la ricerca della qualità a scapito dello sfruttamento degli impianti.
Il modernissimo impianto di produzione coniuga le più moderne tecnologie con i più alti valori della cultura artigianale, attraverso un diagramma di macinazione unico per la sua lunghezza.
Ciò ci consente di macinare il grano “dolcemente” mantenendone inalterate le qualità reologiche di partenza.
Questa scelta è penalizzante sul piano dei costi di produzione, ma ci permette di ottenere una farina con pochi amidi danneggiati che per caratteristiche non necessita di aggiunte di additivi.
Inoltre questo tipo di macinazione dolce e lenta permette di esaltare nel pane i sapori e gli aromi di una volta.
Il modernissimo impianto di miscelazione permette di personalizzare la farina adattandola alle più sofisticate esigenze della clientela. La notevole capacità delle strutture di stoccaggio permette un adeguato riposo alla farina in modo da garantirne un grado di maturazione ottimale prima di essere immessa sul mercato.