fbpx
Molino Colombo

Loading

Spedizioni gratuite per acquisti superiori a 60€.

0

Subtotale (0 articoli)

0,00 

Per completare l’ordine mancano 3 farine del nostro shop.

Molino Colombo
Procedimento

PREPARAZIONE DELLA GLASSA 

Passare in un cutter le mandorle, le nocciole e lo zucchero, aggiungere successivamente il cacao amaro, l’amido di mais e il fioretto di mais e frullare ancora; infine unire l’albume d’uovo e frullare per un’ultima volta tutto il composto. Inserire in una sac à poche e conservarlo in frigorifero fino al momento di utilizzare la glassa.

 

PREPARAZIONE DELLA COLOMBA 

  • Rinfrescare il lievito come di consueto, avendo cura di fare 2/3 rinfreschi qualora non si abbia una regolarità con i rinfreschi giornalieri. 
  • Inserire in macchina il lievito maturo, la farina, e l’acqua. Quando l’impasto avrà raggiunto una buona struttura unire alternando tuorlo e zucchero. Al termine aggiungere il burro in più riprese. 
  • Riporre l’impasto in un contenitore leggermente imburrato e lasciare a lievitare a 24/26°C fino a triplicazione dell’impasto. 
  • Procedere poi al secondo impasto inserendo in ordine: primo impasto, farina e malto. Portare a incordatura e procedere poi all’inserimento dei tuorli e dello zucchero a più riprese. Inserire poi il miele, la vaniglia e la pasta d’arancia. Unire il burro a più riprese e infine aggiungere l’acqua (se l’impasto lo richiede). Terminato l’impasto aggiungere i canditi. 
  • Riporre in contenitore al caldo a 26/28°C e far puntare in massa per 1h e mezza/2h.
  • Spezzare l’impasto della pezzatura desiderata, pirlarlo e lasciarlo all’aria per 15/20 minuti (in questo modo si formerà una pelle superficiale utile per la formatura finale).
  • Formare a corpo unico o a due pezzi e inserire nello stampo. 
  • Porre a lievitare indicativamente per altre 5/6h a 26/28°C. 
  • Ricoprire con la glassa, aggiungere lo zucchero a granella, le mandorle e una spolverata di zucchero a velo. 
  • Cuocere in forno statico a 150/160°C e sfornare la colomba solamente quando la temperatura intera del prodotto, rilevata con un termometro a sonda, arriva a 94°C.
  • Inforcare il prodotto e girarlo sotto sopra lasciandolo raffreddare prima di imbustarlo.

Condividi su:

La colomba con il lievito madre

Difficoltà:

Ingredienti:

Ingredienti del primo impasto

  • 800 gr di Farina Sal De Riso tipo 0 Molino Colombo per Lievitati
  • 250 ml di acqua
  • 300 gr di tuorli
  • 250 gr di zucchero
  • 300 gr di burro
  • 300 gr di lievito madre liquido (in alternativa: 225g lievito madre solido e 325 ml acqua) 

Ingredienti del secondo impasto

  • 200 gr di Farina Sal De Riso tipo 0 Molino Colombo per Lievitati
  • 20 gr di sale
  • 300 gr di burro
  • 300 gr di tuorli
  • 100 gr di zucchero
  • 100 gr di miele d’acacia
  • 2 baccelli di vaniglia
  • 100 g pasta d’arancia
  • 50 ml di acqua
  • 1000 g canditi d’arancia

Ingredienti per la glassa della colomba (da preparare il giorno precedente)

  • 80 gr mandorle amare (armelline)
  • 40 g mandorle dolci
  • 35 g nocciole tostate
  • 260 g zucchero semolato
  • 8 g cacao amaro in polvere
  • 30 g fioretto di mais
  • 30 g fecola di patate o amido di mais
  • 100 g albumi
Procedimento

PREPARAZIONE DELLA GLASSA 

Passare in un cutter le mandorle, le nocciole e lo zucchero, aggiungere successivamente il cacao amaro, l’amido di mais e il fioretto di mais e frullare ancora; infine unire l’albume d’uovo e frullare per un’ultima volta tutto il composto. Inserire in una sac à poche e conservarlo in frigorifero fino al momento di utilizzare la glassa.

 

PREPARAZIONE DELLA COLOMBA 

  • Rinfrescare il lievito come di consueto, avendo cura di fare 2/3 rinfreschi qualora non si abbia una regolarità con i rinfreschi giornalieri. 
  • Inserire in macchina il lievito maturo, la farina, e l’acqua. Quando l’impasto avrà raggiunto una buona struttura unire alternando tuorlo e zucchero. Al termine aggiungere il burro in più riprese. 
  • Riporre l’impasto in un contenitore leggermente imburrato e lasciare a lievitare a 24/26°C fino a triplicazione dell’impasto. 
  • Procedere poi al secondo impasto inserendo in ordine: primo impasto, farina e malto. Portare a incordatura e procedere poi all’inserimento dei tuorli e dello zucchero a più riprese. Inserire poi il miele, la vaniglia e la pasta d’arancia. Unire il burro a più riprese e infine aggiungere l’acqua (se l’impasto lo richiede). Terminato l’impasto aggiungere i canditi. 
  • Riporre in contenitore al caldo a 26/28°C e far puntare in massa per 1h e mezza/2h.
  • Spezzare l’impasto della pezzatura desiderata, pirlarlo e lasciarlo all’aria per 15/20 minuti (in questo modo si formerà una pelle superficiale utile per la formatura finale).
  • Formare a corpo unico o a due pezzi e inserire nello stampo. 
  • Porre a lievitare indicativamente per altre 5/6h a 26/28°C. 
  • Ricoprire con la glassa, aggiungere lo zucchero a granella, le mandorle e una spolverata di zucchero a velo. 
  • Cuocere in forno statico a 150/160°C e sfornare la colomba solamente quando la temperatura intera del prodotto, rilevata con un termometro a sonda, arriva a 94°C.
  • Inforcare il prodotto e girarlo sotto sopra lasciandolo raffreddare prima di imbustarlo.

Condividi su: